Categoria: Segnalazioni
-
Un convegno nazionale sul caso del Mostro di Firenze
Appuntamento il 16 luglio a Vernio (Prato) per il summit dei “mostrologi” italiani organizzato dall’editore californiano LA CASE Books La community dei “mostrologi” italiani si dà appuntamento sabato 16 luglio a Vernio (Prato) per il Convegno Nazionale sul caso del Mostro di Firenze. Del resto quello del Mostro di Firenze è un caso che, a…
-
Qual è la mistica dei nostri tempi?
Ogni cultura crea una sua mistica alternativa alla realtà per sentirsi al sicuro, per controllare l’ansia della morte, per trovare un senso. Qual è la nostra?
-
“I limiti della sopravvivenza vengono fissati dal clima”
I limiti della sopravvivenza vengono fissati dal clima (Arrakis, la Trasformazione secondo Hard al-Ada)
-
Teen Social camp, tra sport e comunicazione
Dal 30 giugno al 6 luglio un camp per giovanissimi tra social network, sport, podcast e radio. Tra i docenti anche il vostro affezionatissimo.
-
Dark Tourism a Los Angeles sulle tracce di Charles Manson
Da Cielo Drive a Waverly Drive, un po’ di dark tourism nella città degli angeli sulle tracce di Charles Manson e della Family.
-
Un video per spiegare in maniera semplice perché i vaccini sono importanti
“Vaccinarsi è importante perché…” è la campagna di sensibilizzazione sul tema dei vaccini di So.Se.Pe. srl realizzata in collaborazione con i pediatri italiani. Nei mesi scorsi ho avuto modo di lavorare a un progetto a cui tengo molto. Si tratta di “Vaccinarsi è importante perché…”, campagna di sensibilizzazione sul tema dei vaccini realizzata da So.Se.Pe.…
-
Post Scriptum, il free press che non c’era
Post Scriptum, il free press che non c’era: il mensile di Vocalis Edizioni debutta a gennaio 2018 con una tiratura da 40 mila copie. PS – Post Scriptum è il nuovo free press mensile che ha fatto il suo debutto in Veneto a gennaio 2018. Un esperimento molto ambizioso che parte con una tiratura di 40.000…
-
La Maratona di Francesco per aiutare la ricerca
La Maratona di Francesco per aiutare la ricerca attraverso AIL Padova. Una raccolta fondi che parte dal basso in occasione della Treviso Marathon.
-
Perché tutti parlano di Charles Manson
Perché tutti parlano di Charles Manson. La mia intervista a Donna Moderna sui delitti della Family.
-
Il mio Salone del Libro 2014
Il grande Joe Lansdale a Torino ha chiuso il discorso “sofferenza degli scrittori” con una sola frase: Pensi che scrivere sia doloroso? Prova a dover scavare pozzi o a dover tenere a bada un asino imbizzarrito e poi ne riparliamo. Scrivere per me è un enorme divertimento.
-
Informazione online: finalmente parla chi sa
Federico Ferrazza, vicedirettore di Wired.it, ha scritto un post da standing ovation, roba da 42 minuti di applausi ininterrotti. Il post di intitola 36 cose che ho imparato negli ultimi 3 anni (sui siti di informazione) e andrebbe imparato a memoria da chiunque sia interessato a fare comunicazione online.