Categoria: Libri e letteratura
-
Introduzione a La Bibbia di Amiens, citazioni
Introduzione a La Bibbia di Amiens di John Ruskin, Marcel Proust (traduzione di Salvatore Quasimodo), citazioni. La Bibbia di Amiens, SE, 1999.
-
Il Piccolo Isolazionista, citazioni
Il Piccolo Isolazionista. Prolegomeni a una metafisica della periferia. Tommaso Labranca, Castelvecchi, 2006.
-
Sulla strada, citazioni
Sulla strada, Jack Kerouac, traduzione di Magda de Cristofaro, Oscar Scrittori del Novecento, Mondadori, 1995.
-
Angeli di desolazione, citazioni
Angeli di desolazione, di Jack Keroac; traduzione di Magda De Cristofaro, Oscar Mondadori, 1995.
-
Qual è la mistica dei nostri tempi?
Ogni cultura crea una sua mistica alternativa alla realtà per sentirsi al sicuro, per controllare l’ansia della morte, per trovare un senso. Qual è la nostra?
-
“I limiti della sopravvivenza vengono fissati dal clima”
I limiti della sopravvivenza vengono fissati dal clima (Arrakis, la Trasformazione secondo Hard al-Ada)
-
Fenomenologia dei NoVax secondo Isaac Asimov
Fenomenologia dei NoVax secondo Isaac Asimov, ovvero del perché i grandi autori, cercando la loro Verità, riescono a catturare l’essenza dell’animo umano.
-
Nuova edizione per l’800 Padova Festival
Svelato il programma della seconda edizione dell’800 Padova Festival. Appuntamento a Padova dal 21 al 24 novembre 2019.
-
Chronicae 2019, il programma
Tutti gli eventi della quinta edizione del Festival Internazionale del Romanzo Storico, dall’11 al 16 aprile a Piove di Sacco (Padova)
-
Chronicae 2019, la festa del Romanzo Storico
Antonio Scurati, Oliver Poetzsch, Marco Malvaldi, Alex Connor e tanti altri sono i protagonisti dalla 5a edizione di Chronicae. Dall’11 al 15 aprile a Piove di Sacco (Pd).
-
Jean Santeuil e la sconcertante attualità di Marcel Proust
Rileggere oggi il Jean Santeuil di Marcel Proust è un’esperienza totalizzante e incredibilmente attuale. Due passi rivelatori.
-
800 Padova Festival, una nuova sfida Sugarpulp
Dal 7 al 16 dicembre debutta l’800 Padova Festival. Il fascino e le le suggestioni dell’Ottocento rivivono tra arte, letteratura e scienza.