I limiti della sopravvivenza vengono fissati dal clima (Arrakis, la Trasformazione secondo Hard al-Ada)
I limiti della sopravvivenza vengono fissati dal clima, quei lenti mutamenti che una generazione può anche non avvertire. E sono le punte estreme del clima che stabiliscono il modello di vita.
Gli esseri umani isolati, circoscritti, riconoscono l’esistenza di province climatiche, di fluttuazioni annuali del tempo e, occasionalmente, possono anche esprimere osservazioni come “Quest’anno è il più freddo che ci sia mai capitato”.
Tutto questo è molto sensato, ma molto raramente gli esseri umani sono consapevoli dei mutamenti più lenti e profondi, che si manifestano in un arco di numerosi anni.
Eppure è soltanto grazie a questa consapevolezza che gli esseri umani imparano a sopravvivere nei pianeti più diversi. Essi devono imparare a conoscere il clima.
Arrakis, la Trasformazione secondo Hard al-Ada
Rispondi