Categoria: Politica
-
Scene di ordinaria rivolta urbana: Manchester Riots 2011
Scene di ordinaria rivolta urbana: Manchester Riots 2011
-
Con la legge Levi sconti bloccati al 15% per libri e ebook, ma solo online: per me questa legge è una porcata!
Ancora una volta siamo di fronte ad una lobby di mercato che impone in maniera assolutamente arbitraria una legislazione che fa arretrare il livello di libertà nel nostro Paese di qualche secolo.
-
l’Italia non è, purtroppo, un Paese per persone oneste
Se sento un’altra persona che parla di “nuova” tangentopoli rischio di fare una crisi isterica: ma davvero nessuno si è mai reso conto che in questi anni le tangenti in Italia hanno continuato a prosperare come se niente fosse mai successo? Anzi, una cosa è cambiata, la modalità: prima si rubava per il partito, adesso…
-
E tu, povero, morirai con dolore
Quello che sta succedendo in questo Paese è semplice: sta succedendo che i diritti civili stanno diventando sempre di più un’esclusiva dei ceti abbienti. I diritti civili per censo.
-
Web, diritto d’autore, politica e censura
Con l’alibi della tutela del diritto d’autore, nei prossimi mesi, un’Autorità amministrativa semi-indipendente, anche perché di diretta emanazione politica, assumerà il controllo esclusivo di ogni contenuto in circolazione nello spazio pubblico telematico.
-
Sul senso della parola “inutile”
03 giugno 2011: «Referendum inutili e senza conseguenze sul governo». 13 giugno 2011: «Dovremo dire addio al nucleare in seguito del voto popolare».
-
11 Settembre: verità o bugie?
Quest’opera dunque presenta un quadro semplice ma allo stesso tempo il più completo possibile di un evento molto complesso e articolato come quello degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001, il giorno che ha cambiato per sempre le vite di tutti noi.
-
Referendum
Domenica 12 e la mattina di lunedì 13 giugno 2011 si vota per quattro referendum. I seggi saranno aperti dalle 8 alle 22 di domenica 12 e dalle 7 alle 15 di lunedì 13. Per saperne di più al di là degli slogan, dei bannerini e delle stronzate varie consiglio caldamente di leggere questi due…
-
A proposito di “diserzione” di coscienza
«[…] Vi siete mai chiesti perché non si pone il problema dell’obiezione di coscienza per gli avvocati a proposito del divorzio? Per due ragioni: la prima, di buon senso, è che un avvocato può specializzarsi in molti ambiti (proprio come il medico!) e dunque, se vuole, può scegliere di non occuparsi di divorzi così come…
-
Riflessioni post-amministrative in una notte di fine maggio
Il vento è cambiato eccetera eccetera. Quello che però mi sembra il dato politico più significativo è che questa amministrative dicono chiaro e tondo che in Italia hanno perso i partiti.
-
La meravigliosa serietà di Doraemon
Finalmente un Direttore che si fa intervistare senza le solite enciclopedie di cartone nella libreria. Questa immagine (rubata con gioia a Massimo Mantellini) fa capire nello spazio di un secondo come Calabresi sia davvero su un altro pianeta rispetto a tanta fuffa che siamo abituati a vedere tutti i giorni. Questa singola immagina comunica più…
-
Morte di “Obama”… e del giornalismo italiano!
Che poi non sono riuscito a trovare uno straccio di sito capace di raccontarmi la notizia del giorno in modo serio, approfondito, critico… manco uno. E’ morto Obama, viva Obama.