Categoria: Solo in Italia
-
Evviva Fabio Volo, evviva Checco Zalone!
Come diceva il buon Roger Moore in 007 vivi e lascia morire: leggetevi i vostri libri, guardate i vostri film, ascoltate la vostra musica. Non perdete tempo a disprezzare gli altri, un libro è fatto essere venduto, poi incidentalmente può essere letteratura.
-
Lo stato della giustizia in Italia
Non vi è alcun motivo per complicare ciò che è semplice. Il “cui prodest?” è risolutivo nel 50 per cento dei delitti. Chi aveva interesse a uccidere? O è stato il marito, o è stata la moglie, o è stato l’amante, o è stato il maggiordomo, vedi assassinio dell’Olgiata, confessato dopo 20 anni dal cameriere…
-
Nuovi comici
“Domani (domenica 2 settembre) su l’Unità in edicola Massimo D’Alema recensisce il libro di Walter Veltroni. Chiedete al vostro edicolante di mettervi da parte una copia del giornale!”.
-
Sogno un mondo in cui Carofiglio non vende nemmeno una copia
A causa di queste parole Gianrico Carofiglio voleva inizialmente querelare il signor Ostuni poi ha preferito avanzare una richiesta di danni (io ho saputo della cosa da qui).
-
Di Olimpiadi e di provincialismo culturale (siamo una colonia)
Siamo una tale colonia culturale anglosassone/Usa che siamo convinti che gli unici parametri per valutare il valore di una cosa siano i loro, non riusciamo più nemmeno a capire che la potenza internazionale del Made in Italy sta proprio in quello che sappiamo fare meglio degli altri e che è quello che il mondo vuole…
-
Il più bell’affare della tua vita
Il primo trailer del documentario di prossima uscita targato OCA produzioni. Un video-ritratto di Alessandro Orlando, venditore, esperto d’arte, volto noto di Telemarket, incantatore televisivo. La formidabile vicenda di un vero divo.
-
Carlo Conti peggio del Maestro Canello
«Non ci poteva essere trasmissione più azzeccata per rappresentare il momento che attraversiamo. La notte di Capodanno è servita a Carlo Conti, un perfetto impiegato dell’intrattenimento, per traghettare il pubblico televisivo nel 2012. Tempo di crisi, tempo di divertimenti domestici: e allora via con i Pooh, Antonello Venditti (definito «poeta»), Fausto Leali, i Dik Dik.…
-
E tu, povero, morirai con dolore
Quello che sta succedendo in questo Paese è semplice: sta succedendo che i diritti civili stanno diventando sempre di più un’esclusiva dei ceti abbienti. I diritti civili per censo.
-
Sul senso della parola “inutile”
03 giugno 2011: «Referendum inutili e senza conseguenze sul governo». 13 giugno 2011: «Dovremo dire addio al nucleare in seguito del voto popolare».
-
A proposito di “diserzione” di coscienza
«[…] Vi siete mai chiesti perché non si pone il problema dell’obiezione di coscienza per gli avvocati a proposito del divorzio? Per due ragioni: la prima, di buon senso, è che un avvocato può specializzarsi in molti ambiti (proprio come il medico!) e dunque, se vuole, può scegliere di non occuparsi di divorzi così come…
-
Morte di “Obama”… e del giornalismo italiano!
Che poi non sono riuscito a trovare uno straccio di sito capace di raccontarmi la notizia del giorno in modo serio, approfondito, critico… manco uno. E’ morto Obama, viva Obama.