Categoria: Mondo digitale
-
“Capturing the Swell”: Il sogno di un’estate infinita
Versione ridotta di Capturing The Swell (la versione originale dura 14 minuti): John Milius parla di come ha iniziato a fare surf, degli anni raccontati dal film Un mercoledì da leoni e di come all’epoca il film venne stroncato dalla critica.
-
Joe Satriani live @ Palafabris, Padua (Italy), June the 1st 2013
UNSTOPPABLE MOMENTUM TOUR 2013: Joe Satriani (guitars), Marco Minnemann (drums), Bryan Beller (bass) and Mike Keneally (keyboards & guitars)
-
Un anno di (Ex) Zona San Siro
Nel 2012, sono stati pubblicati 80 nuovi post. Il giorno più trafficato dell’anno è stato 3 dicembre con 184 pagine lette. Il messaggio più popolare quel giorno fu “Amanda Knox”, il film: intervista a Paolo Romio.
-
aNobii e le statistiche di un 2012 da lettore
aNobii mi informa che quest’anno ho letto 71 libri per un totale complessivo di 11.082 pagine (quando parlo di libri parlo di tutto: libri, fumetti, ebook).
-
A Sanremo per l’Ebook Fest!
Insieme a Valentina D’Elia (Area51 Publishing) e a Cristiana Giacometti (Il Narratore) parteciperò all’incontro “LE MILLE E UNA FORMA DEL DIGITALE: L’AUDIOLIBRO”.
-
Tony Scott, l’ultimo regista d’azione
Frasi trite quali “ti rivedremo nei tuoi film” non ne voglio dire, né mi va di fare il lacrimevole. Anzi: quando succedono cose del genere io m’incazzo sempre. Potevi pensarci meglio Tony, prima di salire su quel ponte. Te lo dico da egoista. Hai visto che cacchiate che escono di recente? Ecco. C’era ancora bisogno…
-
Sugarpulp: il nordest non è più un paese per vecchi
Regia e Montaggio: Cristian Tommassini. Sceneggiatura: Carlo Vanin, Matteo Righetto
-
E QUI TAGLIA
La storia (normale) di un gruppo di amici dalle capacità straordinarie. Che non vuole soccombere alla crisi.
-
Marketing, pricing e premi letterari nell’era del digitale
Ma qui arriva il bello: Piperno vince lo Strega e… tac!, l’ebook di colpo torna a costare 9.99 e in più sulla copertina compare la “fascetta digitale” con la vittoria allo Strega.
-
Al via il primo festival dei blog letterari
Ma si riesce ad essere liberi rispetto alle proposte delle case editrici? «Essendoci tantissime proposte – continua – il nostro spazio lo usiamo per le cose che ci piacciono»
-
Perché in Italia leggere non è cool?
Si parla di libri, del mondo editoriale italiano e della sua autoreferenzialità, del far west editoriale globale che stiamo vivendo, di una serie di spunti che sono nati dopo il Salone Internazionale del Libro di Torino di quest’anno e di come ormai sia arrivato il momento di iniziare a parlare di editoria postmdoerna.