Categoria: Tempo Perduto
-
Del perché le magliette rosse, le barchette e i girotondi non servono a nulla
Del perché le magliette rosse, le barchette e i girotondi non servono a nulla. Anzi, spesso sono addirittura controproducenti. In questi giorni molti italiani sono in totale disaccordo con le politiche attuate da Matteo Salvini (parlo di Salvini e non del Governo perché a mio avviso sono due cose ben distinte tra loro). Il tema…
-
9 mondiali in 9 gol
I Mondiali di Russia 2018 saranno i miei decimi campionato del mondo divanati, quest’anno per la prima volta da tifoso non praticante. Dal 1982 al 2014 ecco 9 gol che hanno segnato le mie notti magiche. I Campionati del Mondo di Calcio non solo sono l’evento sportivo più importante e seguito al mondo, con buona…
-
Audiolibri, adesso ci credono anche gli editori italiani
Originally posted on EDITORIA DIGITALE: Si è concluso un Salone del Libro che ha presentato novità importanti per il mercato dell’audiolibro italiano, a partire dall’arrivo di Storytel. Si è conclusa ieri la 31esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, un’edizione che è stata molto importante per il mondo dell’audiolibro. Partiamo dall’incontro di venerdì…
-
Casanova è protagonista, per la prima volta, di un audiolibro
Giacomo Casanova è senza dubbio uno dei veneziani più famosi di tutti i tempi: spia, giramondo, alchimista, seduttore, amante sopraffino, baro e giocatore incallito, avventuriero… nessuno più di lui è riuscito ad incarnare tutte le meravigliose contraddizioni della Venezia settecentesca. Personaggio leggendario già tra i suoi contemporanei (è a lui che Lorenzo Dapontesi ispira per la creazione di Don Giovanni), nel corso degli…
-
Il giuoco più bello del mondo
Il calcio è il giuoco più bello del mondo. Lo sport è un’altra cosa, lasciateci giocare e divertirci in pace. Da sempre il calcio è vittima di enorme equivoco: tutti continuano a ripetere che è uno sport quando invece è un gioco, anzi è il giuoco più bello del mondo. Basta vedere quello che è successo…
-
CHRONICAE 2018: VIAGGIO NEL TEMPO TRA LIBRI, GRANDI AUTORI E COMPAGNIE D’ARMI
La quarta edizione di CHRONICAE, Festival Internazionale del Romanzo Storico (12-15 aprile, Piove di Sacco, Padova), si avvia verso un “tutto esaurito” clamoroso. Già sold out le serate di mercoledì 12 aprile con Matteo Strukul, sabato 14 con Mauro Corona e domenica 15 con Alan Friedman. Gli eventi sono gratuiti, ma i lettori e i fan hanno già assaltato il sito del festival prenotando il loro posto gratuito.…
-
Audiolibri, Play Store di Google migliora l’experience di ascolto
Originally posted on EDITORIA DIGITALE: Gli audiolibri del Play Store si arricchiscono di Smart Resume, segnalibri e integrazione con le routine di Assistant. A gennaio avevamo scritto del debutto degli audiolibri sul Google Play Store. Oggi, a meno di due mesi di distanza, Google arricchisce l’experience di ascolto degli utenti con una serie di funzioni integrative.…
-
I tuoi dati personali non valgono una cippa
I tuoi dati personali non valgono una cippa, ovvero un punto di vista diverso sul casus belli Facebook/Cambridge Analitica.
-
IL MANIFESTO DEL PARTITO COMUNISTA PER LA PRIMA VOLTA IN AUDIOLIBRO
Ascoltare il Manifesto del Partito Comunista è un’esperienza sorprendente. Pubblicato per la prima volta nel 1848, il manifesto scritto da Karl Marx e Friedrich Engels è infatti ancora oggi attualissimo. “Per decenni al centro di studi, discussioni e polemiche, il Manifesto del Partito Comunista resta senza dubbio un documento imprescindibile per capire la storia contemporanea…
-
John Holmes, l’audiolibro a 30 anni dalla morte
John Holmes è considerato ancora oggi il re del porno. Anche se i suoi film non hanno più mercato e i nomi delle star della golden age del cinema hard sono ormai dimenticati, tutti hanno sentito almeno una volta parlare di lui. Quello che non tutti sanno però è che la vita di Holmes è stata un inferno molto…
-
Si vola in Kenya con Sugarpulp: Nairobi arriviamo!
Dal 20 al 24 novembre si va a Nairobi per tenere un workshop sul Romanzo Storico e sugli eventi culturali con la crew di Sugarpulp. Cose da pazzi!
-
E se Fabio Volo fosse innocente?
Originally posted on grafemi: Sono arrivato a questa conclusione: Facebook non esiste. O meglio: è una struttura vuota, priva di significato e scopo, il cui contenuto è determinato solo da chi ci scrive. E poiché noi vediamo gli status di quegli utenti ai quali siamo collegati da una relazione di amicizia – amicizia 2.0, ovviamente…