Casanova è protagonista, per la prima volta, di un audiolibro

Giacomo Casanova è senza dubbio uno dei veneziani più famosi di tutti i tempi: spia, giramondo, alchimista, seduttore, amante sopraffino, baro e giocatore incallito, avventuriero… nessuno più di lui è riuscito ad incarnare tutte le meravigliose contraddizioni della Venezia settecentesca.

Personaggio leggendario già tra i suoi contemporanei (è a lui che Lorenzo Dapontesi ispira per la creazione di Don Giovanni), nel corso degli ultimi due secoli è stato protagonista di innumerevoli rivisitazioni letterarie e cinematografiche, dal Casanova di Arthur Schnitzler a quello di Matteo Strukul, da quello di Federico Fellini al Barry Lindon di Stanley Kubrick (un Casanova sotto mentite spoglie).

Oggi Casanova è protagonista, per la prima volta, di un audiolibro:Il duello, testo autobiografico scritto dallo stesso Casanova dopo il suo ritorno a Venezia, è infatti il nuovo audiobook in lingua italiana pubblicato dall’editore californiano LA CASE Books.

Adattato e narrato in maniera magistrale da Gaetano Marino, l’audiolibro racconta un episodio avvenuto in Polonia che segnò in maniera profonda la vita del celebre seduttore veneziano.“Il testo, scritto dal Casanova direttamente in…

View original post 109 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: