Categoria: Tempo Perduto
-
Appuntamenti libidinosi: tutto Cavazzano in mostra a Mirano
Se amate i fumetti non potete non adorare Cavazzano: il suo stile unico ha segnato in maniera indelebile l’immaginario di un’intera generazione.
-
Da trent’anni in missione per conto di Dio.
Il 16 giugno 1980 usciva nei cinema americani The Blues Brothers.
-
Ah, Corto, Corto, tu rêves encore…
Ah, Corto, Corto, tu rêves encore de vaster mers où courent doucemente tes mèlancolies…
-
A me Superman è sempre stato un po’ sulle palle: preferivo Superciuk.
Correva l’anno 1971. Era agosto e faceva caldo. Tanto caldo. Erano gli anni in cui le città d’agosto si svuotavano: a quei tempi quando si parlava di ferie si parlava di qualcosa che durava come minimo tre settimane.
-
Un classico delle feste pt. II
Non c’è Natale senza Una poltrona per due. Punto.
-
Unreleased 70’s Porn Music: un must assoluto
No. Di certo non mi lascio sfuggire questa occasione. Che occasione? Quella di dire due parole su questo disco su cui nessuno ha inspiegabilmente impegnato orecchie e tempo per parlarne a dovere.
-
I Pilastri del Cielo
Stamattina, quando sono arrivato a Milano la città mi si è presentata così. Per un secondo sono rimasto in estasi come di fronte ai campanili di Martinville. Una sensazione indescrivibile.
-
Nostalgia a fumetti: breve storia della Play Press
Le Edizioni Play Press di Mario Ferri iniziano la loro avventura nel mondo dei comics nel 1986, in un’epoca in cui il fumetto americano è dato per spacciato dopo la chiusura di Editoriale Corno e Editrice Cenisio avvenuta due anni prima. Fumetti Marvel e DC in edicola non ce ne sono, a parte le poche…
-
Balearic feeling
Ok, è iniziata l’estate e io ho una voglia matta di vacanza. Nonostante il grigiore del tempo e il pomeriggio di spogli elettorali che mi aspetta. Voglio andare al mare. Su un’isola. Ibiza. Ho voglia di perdermi dentro al balearic feeling. Adesso come adesso prenderei un aereo e me ne andrei per un paio di…