Il Mostro di Firenze, la recensione di Carlo Vanin su Sugarpulp.it

Tra i tanti difetti che ho c’è quello di leggere Stephen King. Lo so, lo so. E’ come l’harmony dell’orrore ormai. Ma capitemi, è come essere sposati con una tizia da vent’anni. Sai che una volta l’hai amata tanto, che hai imparato qualcosa da lei e anche se è diventata chiacchierona, ripetitiva e un po’ monotona, preferisci starci assieme in virtù di quel folle amore di tanto tempo fa piuttosto che mollarla.

Sono un abitudinario, non mi giudicate, siete come me, cantava il saggio. Bè, dicevo: Stephen King. Il vecchio re, oltre che parlarsi addosso, farsi lunghe passeggiate fra i boschi del Maine e farsi investire dalle macchine, è un patito di audiolibri.

Si mette in macchina (oddio, macchina, son sicuro che ha uno di quei suv americani che fanno 5000 di cilindrata e fanno al massimo le 100 miglia all’ora) mette un audiolibro in formato cd nel lettore e se lo gode. Ma magari il vecchio è più aggiornato di quanto immagino. Magari collega il suo ipod all’entrata mini-jack dell’autoradio. In ogni caso il risultato è lo stesso: occhi sulla strada e buona letteratura all’orecchio.

 

Leggi tutta la recensione su Sugarpulp.it

Rispondi a lordbad Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

1

)

  1. lordbad

    Complimenti per il blog!

    Spero avrai modo di ricambiare la visita sul nostro blog Vongole & Merluzzi, dove tra l’altro nell’ultimo post si parla di un libro appena uscito…

    http://vongolemerluzzi.wordpress.com/2011/03/02/time-of-life-and-others-marvellous-times-recensione/

    "Mi piace"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: