Perché in Italia leggere non è cool?

Domenica sul Corriere del Veneto è stato pubblicato un mio intervento sul mondo editoriale italiano intitolato “UNA SFIDA PER LA CULTURA: INSEGNARCI CHE LEGGERE LIBRI È DIVERTENTE”.

Si parla di libri, del mondo editoriale italiano e della sua eccessiva autoreferenzialità, del far west editoriale globale che stiamo vivendo, di una serie di spunti che sono nati dopo il Salone Internazionale del Libro di Torino di quest’anno e di come ormai sia arrivato il momento di iniziare a parlare di editoria postmdoerna.

L’articolo è disponibile in forma integrale sul sito del Corriere del Veneto.

L’articolo è disponibile in una forma ampliata anche in rete sul blog di Sugarpulp.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: