Argentina, Brasile, Germania e Olanda, queste le quattro semifinaliste di Brasile 2014. Per la prima volta da Mexico ’70 in semifinale due sudamericane e due europee.
Questa sera Brasile e Germania scendono in campo per la prima semifinale di Brasile 2014. Era dai tempi di Mexico ’70 che non ci si ritrovava con due sudamericane e due europee in semifinale, in quell’occasione c’erano Brasile, Germania, Italia e Uruguay, con con la seleçao di Pelé che poi si laureò Campione del Mondo.
Olanda e Argentina dunque prendono il posto di Italia e Uruguay. Per la prima volta dai tempi di Uruguay 1930 ci potrebbe essere una finale tutta sudamericana: nelle due precedenti occasioni in cui ci furono due sudamericane in semifinale infatti entrambe le formazioni giocarono uno scontro diretto (Brasile-Chile 4 a 2 a Chile ’62 e Brasile-Uruguay 3 a 1 a Mexico 70).
Allo stesso modo ci potrebbe anche essere un’inedita finale tutta europea, cosa che non si è mai verificata nei Campionati del Mondo giocati in Sudamerica. Lo scenario più affascinante sarebbe senza dubbio una finalissima Brasile-Argentina, finale inedita e dalle mille suggestioni.
Curiosamente le due semifinali sono le ripetizioni di due altrettanti finali mondiali: Brasile-Germania infatti è stata la finale di Giappone e Corea 2002 (2 a 0 per i brasiliani con doppietta di Ronaldo), mentre Argentina-Olanda è stata la finale di Argentina 78 (3 a 1 per i sudamericani il risultato finale).
Brasile – Germania
Qua lo dico e qua lo nego: passa la Germania. Paradossalmente il Brasile potrebbe essere favorito dall’assenza di Neymar grazie al contraccolpo psicologico, per non parlare del fatto che è molto sospetto che la FIFA abbia scelto per questa partita un arbitro scarso come Moreno (no, non quel Moreno…).
I tedeschi hanno tutti i numeri per battere questo Brasile che, nonostante tutto, resta una squadra piuttosto normale, con ottime individualità in difesa ma con il nulla davanti se si esclude Neymar, che resta comunque decisamente sopravvalutato. Certo è che se la verdeoro non dovesse centrare la finalissima partirebbe lo psicodramma in tutto il paese.
Se dovessi fare un pronostico sul campo direi Germania 60% e Brasile 40%, se invece devo tener conto di tutti i fattori esterni allora dico Brasile 55% e Germania 45%.
Argentina – Olanda
Vedo un Olanda è nettamente più forte di un’Argentina, che tra le quattro semifinaliste, è sicuramente la squadra che finora ha convinto di meno. Al contrario l’Olanda ha dimostrato per la prima volta di essere una squadra cazzutissima anche da un punto di vista mentale (vincere con il Costa Rica ai rigori non era affatto facile, di solito quelle partite le perdi) e ha una serie di giocatori in forma spettacolare, Robben su tutti.
Per me Olanda al 65% e Argentina al 35%, con l’Olanda che resta la favorita anche per la vittoria finale. Sarebbe splendido vedere l’Arancia Meccanica alzare la Coppa al Maracanà di Rio de Janeiro, la consacrazione di una nazione che ha mostrato negli anni un calcio meraviglioso e unico.
Rispondi