Cresce il successo degli audiolibri in vendita su iTunes. Nelle posizioni hot della classifica spicca, sbaragliando la concorrenza della letteratura più classica e affermata, “Sun Tzu L’arte della Guerra – Riletto a uso dei manager“, di Livio Buttignol, al podio ormai da un anno. Alla seconda posizione si classificano i rivoluzionari Marx e Engels con “Il Manifesto del Partito Comunista” e la medaglia d’argento va alla letteratura classica francese con i “Racconti scelti” di Honoré de Balzac. L’uso che spesso si fa degli audiolibri è finalizzato ad affinare competenze in ambito professionale e a dimostrazione di questa tesi troviamo al quarto posto il corso d’inglese “Instant: Immersion: English”. La top ten prosegue con il visionario Dostoevskij, seguito da Allan e Barbara Paese, i “Racconti del Mistero” di Poe e due opere di Luigi Russo (Le Prime Tre Crociate e I Templari), mentre in decima posizione un audiolibro destinato ai più piccoli, Cappuccetto Rosso, perché si sa, ai tempi nostri è più semplice ascoltare una fiaba, piuttosto che farsela raccontare da mamma e papà.
Leggi il resto dell’articolo pubblicato su Affari Italiani.
Segnalo anche che da mercoledì 17 giugno sarà possibile acquistare e scaricare musica e audiolibri da iTunes direttamente nell’iPod (qui la notizia completa).
Rispondi