aNobii mi informa che quest’anno ho letto 68 libri per un totale complessivo di 15.581 pagine (quando parlo di libri parlo di tutto: libri, fumetti, ebook). Come sempre numeri reali sono un po’ diversi a causa di tanta, troppa roba letta per lavoro e che non ha lasciato traccia, oltre a tutte le letture che per un motivo o per l’altro non sono finite dentro ad aNobii.
Rispetto all’anno scorso ho letto meno libri ma più pagine (per gli erotomani delle statistiche qui trovate i dati del 2012 e qui quelli del 2011). Per ora comunque il top resta il 2005 (163 libri per un totale di quasi 30mila pagine lette), anno che difficilmente potrà essere superato in futuro.
Immancabile come sempre ecco la top10 dei miei libri preferiti di quest’anno, come sempre in rigoroso ordine sparso. Naturalmente non si parla dei libri usciti nel 2013 ma di quelli che io ho letto nel 2013 (che, come potete immaginare, non è proprio la stessa cosa):
- Tre Ombre, Cyril Pedrosa;
- L’uomo che viaggiava con la peste, Vincent Devannes;
- Star Wars – Darth Bane: Il sentiero della distruzione, Drew Karpyshyn;
- Alla fine di un giorno noioso, Massimo Carlotto;
- Il lottatore di sumo che non diventava grosso, Eric-Emmanuel Schmit;
- Indagine 40814, Luca Valente;
- Re macchiati di sangue, Tim Willocks
- La banda dei tre, Carlo Callegari
- Ranxerox – Ed. Integrale, Stefano Tamburrini e Tanino Liberatore
- Regina Nera, Matteo Strukul.
I due libri che ho amato di più sono stati senza dubbio Tre Ombre di Cyril Pedrosa e Re Macchiati di sangue di Tim Willocks, due capolavori assoluti, due libri diversissimi tra loro (uno è un fumetto, l’altro un romanzo) ma che rappresentano due tra le lettura più emozionanti e coinvolgenti di tutta la mia vita.
Rileggere i Fantiastici 4 di Byrne infine è stata una libidine assoluta, un fumetto immenso e straripante. Un vero capolavoro.
Rispondi