Thor, il capolavoro di Walter Simonson

Thor, il capolavoro di Walter Simonson[…] Poi a un certo punto arriva Walter Simonson e uno non ci capisce più niente: orde di demoni cyberpunk che arrivano dallo spazio profondo (100 a 1 che i mostroids che avete visto nel mitico finale di Avengers sono figli delle tavole di Simonson), Odino che sembra abbandonare il suo figlio preferito, un orrendo e fighissimo guerriero con la faccia da cavallo che riesce ad impugnare il Mjonlnir, Thor preso letteralmente a calci in culo, tutto il phanteon nordico rivoltato come un calzino, Loki che ne combina di cotte e di crude, un nuovo cazzutissimo martello forgiato dai nani e miracolato da Odino in persona, Valchirie sensualissime, streghe ammaliatrici, giganti osceni e mostri innominabili riemersi dalla notte dei tempi.

E poi, quasi dimenticavo, Odino muore.

Insomma una figata assurda, quel fumetto di colpo per me era diventato qualcosa di incredibilmente vivo, di contemporaneo. E questa è la magia dei grande autori: trattare materiale vecchio di secoli (perché alla fine è di questo che stiamo parlando) trasformandolo in qualcosa di attuale, di vivo. […]

Potete leggere l’articolo completo su Sugarpulp.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: