,

Perché non esiste un “prezzo giusto” per i libri e per gli ebook (e cioè: com’è fatto il prezzo di un ebook)

Molto tempo fa Giulio Mozzi scrisse uno splendido post intitolato “Com’è fatto il prezzo di un libro?” nel quale spiegava molto bene quali fossero tutte le voci che componevano il prezzo finale di un libro.

Visto che la discussione su quanto dovrebbe costare un ebook è annosa (soprattutto in Italia) vorrei partire proprio da quella riflessione per cercare di capire non quanto dovrebbe costare un ebook, maquali sono le voci che arrivano a determinare il prezzo finale di un ebook, per sviluppare poi una riflessione sul prezzo dei libri e degli ebook.

[…] Il problema poi non è solo quello della percezione del valore del prodotto, ma anche quello della concorrenza enorme con cui il libro si deve confrontare: un tempo era praticamente l’unica risorsa disponibile per impegnare il proprio tempo libero (esagero ma è per far capire di cosa stiamo parlando), oggi invece il libro se la gioca con cinema, tv, internet, applicazioni, musica, videogames, sport & fitness, concerti, ecc.

Per essere un prodotto vincente dunque il libro deve ritornare ad avere appeal perché, c’è poco da fare, non esiste un prezzo giusto o sbagliato per un libro (come per qualsiasi altro prodotto), ma esiste il prezzo che la gente è disposta a pagare per averlo.

Leggi tutto l’articolo nel blog Editoria Digitale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: