Mondo editoriale in subbuglio: Amanzon nemico pubblico n°1?

Il mondo dell’editoria è in subbuglio perché Amazon ha dichiarato che dopo il primo esperimento fatto quest’anno l’anno prossimo pubblicherà più di 100 titoli. In pratica l’azienda di Seattle ha deciso di mettersi a fare l’editore.

La cosa ha subito scatenato reazioni scomposte da parte dei gruppi editoriali internazionali (non parliamo di quelli italiani poi…), con i grandi editori letteralmente indignati per questa decisione. Del resto basta leggere titoli come “Amazon bypassa gli editori: accordo diretto con gli autori”, oppure cose come “Amazon aggira gli editori” e compagnia cantante.

Ora io mi domando perché se gli editori possono aprire delle librerie senza che nessuno dica niente tutti invece si sono meravigliati se non addirittura indignati perché Amazon, che in fin dei conti altro non è che una libreria, ha deciso anche di pubblicare direttamente libri?

Quello che davvero non sopporto è la disonesta intellettuale di chi millanta principi inesistenti e parole come cultura soltanto per difendere in maniera spudorata interessi consolidati (quando non si tratta di privilegi). Come al solito ci si riempie la bocca di parole come libero mercato, concorrenza e bla bla bla bla ma appena il proprio orticello viene invaso si scatenano reazioni che neanche ai tempi della restaurazione.

Finché Amazon vende i tuoi libri in tutto il mondo e ti fa fare affari d’oro allora è uno splendido partner commerciale e il mondo è bellissimo, appena Amazon scende in pista e diventa un tuo concorrente allora il mondo è una merda e Internet, la rete e l’editoria digitale in genere diventano “il male”.

Poveri sconfitti dalla storia che si ostinano a voler svuotare il mare con un cucchiaino, quando l’onda arriverà verranno completamente travolti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

5

)

  1. Il ruolo di Amazon nel mercato digitale « Editoria Digitale

    […] Mondo editoriale in subbuglio: Amazon nemico pubblico n° 1?, di Giacomo Brunoro Share this:TwitterFacebookLike this:LikeBe the first to like this post. […]

    "Mi piace"

  2. Area51 Publishing

    E’ l’ipocrisia tipica del mondo della CCCCCultura italiana, che facendo di tale oggetto qualcosa di ideologicamente separato dal mercato, ha sempre protetto privilegi, posizioni dominanti e impedito la crescita del mercato (ma di questa la colpa va spartita con la mentalità ideologica e la sua inclinazione mai sopita al mecenatismo culturale, invece che al mercato). Qui semmai il problema come abbiamo avuto occasione di discutere è l’atteggiamento da squalo di Amazon. Amazon è la prosecuzione del conflitto d’interessi con nuovi mezzi, per dir così.
    A proposito, domandina che mi sovviene: che ne pensi del finanziamento di TRE MILIONI DI EURO alla Giunti dalla Regione Toscana per lo sviluppo (della Giunti) del settore digitale?

    "Mi piace"

  3. Area51 Publishing

    Firmato Bedo naturalmente ;))

    "Mi piace"

  4. Giacomo Brunoro

    3 milioni di euro!!?!?!??! che schifo… mi viene il vomito… adesso io non voglio fare il saccente, ma se avessi in mano io 1 milione euro diventerei il leader mondiale dell’editoria digitale nel giro di un anno (e non sto scherzando).

    "Mi piace"

  5. Amazon si prende tutto, anche il caffè. « goodthing.it

    […] Amazon, dicevamo. Che è la nemica delle librerie. Che ha iniziato, se non vado errato, vendendo solo libri per poi diversificare la […]

    "Mi piace"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: