Ciao belli a mamma, le vostre barbabietole tossiche sono tornate. Iniziamo con una vera bomba atomica, esplosa ieri sulle pagine del Corriere del Veneto: tutta la prima pagina della sezione Cultura del Corriere del Veneto infatti era dedicata alla recensione de “L’Ombra del Falco”, come potete vedere qui a lato. E sentite come Matteo Giancotti, l’autore del pezzo, ha definitivamente consacrato sulle pagine del Corriere le barbabietole tossiche: «Col suo taglio molto cinematografico, e la sua ambientazione locale trattata in salsa epica e “americana”, “L’ombra del falco” entra perfettamente nei canoni del progetto Sugarpulp, fondato a Padova da Matteo Righetto (autore di “Savana Padana”) e Matteo Strukul. Sugarpulp, il movimento che teorizza un’epica del Nordest frullata in una “narrazione a duecento all’ora”, sta organizzando tra l’altro per la fine di maggio a Padova una serie di incontri coi grandi autori del genere noir» (trovate l’articolo integrale su Corriere.it).
Rispondi