, ,

Nome nuovo e 8 soci: così riparte la Pallavolo Padova

[Questo articolo di Diego Zilio è stato pubblicato oggi sul Mattino di Padova]

E’ nata. Si chiama Pallavolo Padova, sorge dalle ceneri del Sempre Volley e giocherà nel prossimo campionato di serie A2. Dopo tre mesi di silenzi ecco la prima notizia ufficiale: la città del Santo sarà presente anche la prossima stagione in un torneo di vertice, anche se non sarà più l’A1 persa con la retrocessione.

Maurizio Sartorati e il DS Stefano Santuz hanno lavorato a un progetto ambizioso: dar vita a un club gestito da più soci con le stesse quote di capitale. Tutti i particolari saranno resi noti venerdì alle 12, nel corso di una conferenza alla Canottieri aperta ai tifosi. Intanto si sa che hanno già firmato in otto, che il budget sarà sopra al milione, che Sartorati resterà come consigliere (ma non più presidente) e che Antonveneta rimarrà sponsor, ma non di denominazione.

Ieri mattina, intanto, è stata presentata la domanda di iscrizione al campionato, rispettando la scadenza imposta dalla Lega. «Non è il momento di fare procalmi. L’obiettivo è quello di costruire una buona formazione, in grado di stare al vertice, ma questo non equivale a promettere subito la promozione, tanto più se si considera che nella prossima stagione salirà soltanto una squadra». Questo è il commmento dello stesso Sartorati, che conferma quando dichiarato lo scorso gennaio: in caso di retrocessione non sarebbe rimasto alla guida del club. «Dopo vent’anni di A1 non ho lo spirito né la voglia di ripartire dall’A2 rappresentando la società nelle riunioni federali. Questo non significa che mollerò tutto, avrò però un ruolo più defilato».

Quel che si può già preannunciare, oltre che l’inizio del campionato si giocherà al Palarcella, è che della rosa rimarranno in pochi. Raymaekers è rientrato a Macerata per finire in prestito, Perazzolo a Montichiari, Maruotti e De Togni a Treviso, Kromm ha seguito coach Bagnoli a Verona mentre Mattera sembra vicino a Loreto. Più facile che si vedano ancora Maniero, MEggiolaro, Gottardo e Garghella ma è evidente che tutto il sestetto è da ricostruire, puntando ai giocatori di categoria.

Queste le altre iscritte al prossimo campionato di A2: Bassano, Zinella Bologna, Castellana Grotte, Cavriaghese, Città di Castello, Crema, Gioia del Colle, Isernia, Mantova, M. Roma, Lupi S. Croce, Forlì, Massa Versilia, Ravenna e Frosinone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: