,

10 concerti dei Deep Purple memorabili

10 concerti dei Deep Purple memorabili, ovvero 9 concerti a cui ho avuto la fortuna di partecipare più un concerto pazzesco da riscoprire.

Forlì, 25 settembre 1993

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-forli-25-settembre-1993-bigliettoIl mio primo concerto dei Deep Purple, l’unico con la mitica MkII. 

Era un sabato, c’era sciopero dei treni e a fine concerto quel santo di mio padre venne anche a recuperare e il buon Raffa, tirando sù in macchina un greco che studiava a Ferrara (che scese in mezzo all’autostrada all’altezza del casello di Ferrara) e due pescatori chioggiotti (che scesero ad un orario improponibile alla stazione degli autobus di Piazzale Boschetti). Chissà che fine hanno fatto.

Del concerto non mi ricordo un cazzo ma non me lo dimenticherò mai. Anzi, ricordo una versione di Anyone’s Daughter che mi lasciò a bocca aperta e la bellezza assoluta di ascoltare per la prima volta Smoke On The Water eseguita dai Deep Purple.

E comunque negli anni ’90 i biglietti dei concerti erano davvero fighissimi, altro che le tristezze dei codici a barre di oggi…

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-bologna-giugno-1996

Bologna, 10 giugno 1996

Ero andato a montare il palco per vedermi il concerto gratis e dopo un secondo mi frantumo un’unghia schiacciandomela con le casse di Steve Morse. Cose che capitano.

Prima volta che mi è capitato di vedere Steve Morse dal vivo ed è stato subito amore a prima vista.  Concerto memorabile per una versione pazzesca di Fireball in apertura che mi ha dato una botta pazzesca. Memorabile anche una versione di When A Blind Man Cries da pelle d’oca.

Conservo ancora con piacere gli autografi di Ian Gillan e di John Lord raccolti a fine concerto (a lavorare a montare ‘sto palco uno avrà anche qualche piccolo vantaggio, o no?).

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-agosto-2001-conegliano-treviso

Conegliano (TV), 29 agosto 2001

Il mio primo concerto dei Deep Purple senza John Lord. Bella atmosfera, un grande festa in famiglia.

Due flash dal concerto: l’apertura con Woman From Tokyo e la mitragliata strumentale di The Well Dressed Guitar.

Particolare curioso: per anni mi tocca andare a Milano per andare a vedere un concerto decente e non appena mi trasferisco a Milano di Deep Purple suonano in Veneto a due passi da Padova. Misteri della vita…

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-milano-palalido-2006

Milano, 2 marzo 2006

Concerto al Pala Lido insieme a un bel po’ di amici. Sono andato molto scettico, tanto non sono più quelli di una volta, e invece i nonnetti si sono presentati in gran forma con un medley finale da paura…

Don Airey assoluto padrone della scena con una prestazione davvero superba.
10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-varese-palawhirpool-2007

Varese, Palawhirpool, 12 novembre 2007

Probabilmente il miglior concerto dei Deep Purple a cui mi sia capitato di assistere.

Non dimenticherò mai il momento in cui Ian Gillan è stato letteralmente travolto dall’ovazione del pubblico alla sua entrata sul palco (una scena pazzesca).

Concerto clamorosamente sopra le righe, prestazione strepitosa di Ian Gillan che ha cantato come una vera e propria divinità, ma tutta la band era in stato di grazia.

Brani top della serata: Pictures Of Home che ha aperto la serata, ma poi una versione da brividi di Loosing My Strings (pezzo suonato pochissimo dai Purple negli anni, peraltro), Highway Star devastante.

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-luglio-2008-milano-teatro-smeraldo

Milano, 16 luglio 2008

Forse il peggior concerto dei Deep Purple che mi sia capitato di vedere. Io e Lollo (che era con me anche a Varese) eravamo belli spaparanzati nei comodi divanetti dello Smeraldo carichi di aspettative, e invece ci siamo ritrovati di fronte a una band che arrancava.

Gillan rauco e senza voce, tutto il resto ordinaria amministrazione, senza infamia e senza lode. Peccato perché la cornice era davvero unica (a parte il tedesco alto 3 metri che era seduto davanti a me…).

Da lì a poco me ne sarei andato da Milano, sarebbe stato bello chiudere con un concertazzo ma si vede che non era destino.

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-jesolo-dicembre-2009

Jesolo, 11 dicembre 2009

Del concerto di Jesolo ricordo soprattutto il volume esagerato (finalmente un concerto con un volume decente!). Sarà per questo che poi mio figlio è venuto fuori un po’ rock, visto che all’epoca si è beccato un concertazzo dei Deep Purple in pancia di sua madre, trascinata a forza dal sottoscritto.

Concerto davvero monumentale comunque, con pezzi statosferici come Wasted Sunset (finalmente il piacere di sentire Gillan sgolarsi urlando Wasted Sunseeeeeeeeeeeet!!!!!), e una scaletta azzeccatissima (se nel video sentito uno che urla come un demente sono io…). Steve Morse gigantesco.

10-concerti-dei-Deep-Purple-memorabili-2011-arena-di-verona

Verona, 18 luglio 2011

L’Arena di Verona, l’Orchesta, i Deep Purple. Cosa volere di più dalla vita?

Bella serata, piena di magia, anche se i ragazzi non erano al massimo (soprattutto Don Airey che mi ha dato l’idea di uno che sta lì a svolgere il compitino).

Splendido sentire la versione orchestrale di pezzi come Hard Lovin’ ManLazy e Highway Star.

Padova, 30 ottobre 2015

Di questo ne parliamo la settimana prossima, ma si sa che con i Deep Purple il concerto più bello è sempre il prossimo…

E il decimo? Londra, 9 marzo 1972

Le prove generali per il tour di Made in Japan. Concerto pazzesco, forse uno dei più belli in assoluto dei Deep Purple, grazie a Dio registrato dalla BBC.

Per anni ha girato sotto forma di bootleg ma ultimamente ne è uscita anche una versione semi-ufficiale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: