Alla scoperta del Social Eating con #Gustavenpa e Gnammo

Una serata alla scoperta del Social Eating con #Gustavenpa e Gnammo

Venerdì sera grazie all’iniziativa #gustavenpa ho scoperto con mio grande piacere Gnammo, piattaforma di social eating.

Alla-scoperta-del-Social-Eating-con-Gustavenpa-e-Gnammo-featured

#gustavenpa

Dopo il cambiamento epocale che ha investito il nostro mondo e che molti si ostinano ancora a chiamare “crisi” la maggiorparte delle aziende ha cominciato a piangere e a lagnarsi. Hanno cominciato e non ha più smesso.

Ci sono invece altre aziende che hanno deciso di rimboccarsi le maniche per cercare di essere parte attiva del cambiamento. Una di queste è senza dubbio il Gruppo Venpa3, che ha deciso di fare marketing in maniera originale e divertente.

Ecco che allora un grande classico come la “cena aziendale” si trasforma in un vero e proprio tour in giro per l’Italia sperimentando il Social Eating, la nuova frontiera di una società ormai sempre più sharing-tutto. Una cena con taglio decisamente social aperta ad amici, collaboratori, gnammers e semplici curiosi.

IMG_6602   IMG_6603 IMG_6605 IMG_6607 IMG_6609 IMG_6597 IMG_6600

Venerdì sera al B&B Antico Portego di Venezia ho avuto la fortuna di partecipare all’ultima serata del tour, serata resa ancora più divertente dall’ottima compagnia, dalla location a dir poco straordinaria e, naturalmente, dall’ottima cucina.

Operazione di marketing perfettamente riuscita coordinata inoltre con altre azioni aziendali, come la pubblicazione di un libro di ricette, e anche perché non si è trattato di una semplice iniziativa spot.

alla-scoperta-del-social-eating-con-gustavenpa-e-gnammo

Gnammo

Gnammo invece è una piattaforma di Social Eating online dal 2012 e che ormai è diventata un vera e propria realtà della sharing economy.

Come funziona? Semplicissimo: organizzi la cena a casa tua, chi vuole partecipare si iscrive tramite il portale e se si raggiunge il numero minimo di partecipanti si passa una bella serata tutti insieme. Pagamenti e fiscalità trasparenti e un modello di micro-business che ha tutti i numeri per diventare molto grande.

Anche perché alla fine il cibo è soltanto un pretesto per conoscere gente nuova, passare una bella serata e divertirsi. Tutto questo racchiuso in due parole o, se preferite, in un hastag: #SocialEating

Ho scambiato due chiacchiere con Gian Luca Ranno, CEO e fondatore di Gnammo, e ho scoperto una persona appassionata e con una visione molto chiara.

La dimostrazione concreta di come le buone idee e le persone capaci di metterle in pratica non esistano solo nella Silicon Valley, tanto per dire.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: