,

Volley, Polonia Campione del Mondo. La fine dell’era Brasile?

La Polonia vince a sorpresa i Campionati del Mondo di Volley e per la seconda volta nella sua storia sale sul tetto del mondo. Per il volley mondiale è la fine di un’era

Volley, Polonia Campione del Mondo. La fine dell'era Brasile

La Polonia batte 3-1 il Brasile e ottiene a sorpresa il titolo iridato. Dico a sorpresa perché in pochi avrebbero puntato un euro sulla Polonia, sopratutto dopo il primo set iniziale di ieri. Io per primo ero sicuro che il Brasile avrebbe vinto il suo quarto titolo consecutivo.

E invece nel secondo set è scattato qualcosa: mentre i brasiliani avevano sempre più le facce da pesce lesso, dall’altra parte della rete i polacchi acquistavano palla dopo palla la consapevolezza di poter salire sul tetto del mondo. Decisivo il finale del terzo set, il quarto poi è stato una semplice formalità.

Mika è stato semplicemente strepitoso e molto probabilmente gran parte del merito della vittoria di ieri è di questo ragazzotto di 2 metri e 5 che per due set non ha mai sbagliato un attacco (che non è facile come dirlo).

GetImage-1

Finisce l’era del Brasile?

Non c’è dubbio che la vittoria della Polonia di ieri sera segna la fine di un’epoca, un’epoca marcata dai colori verdeoro e che comunque resta splendida per il volley mondiale.

Il Brasile resterà a lungo una squadra con cui chiunque dovrà confrontarsi se vuole vincere una manifestazione internazionale, ma dopo la sconfitta di ieri qualcosa si è incrinato. I brasiliani restano giocatori straordinari, sia da un punto di vista fisico che tecnico, ma questa generazione sembra avere qualcosa in meno da un punto di vista psicologico.

Del resto la nazionale azzurra di volley ha dimostrato che è davvero difficile che una generazione di fenomeni riesca a vincere a questi livelli per più di un decennio. La scuola brasiliana resterà comunque una delle più forti del mondo, su questo non ci sono dubbi, ma ci vorrà una generazione più affamata e che dia meno per scontato il valore di una vittoria per tornare ad essere i leader incontrastati a livello mondiale.

Forse il vero cambiamento da fare a questo punto è proprio quello dell’allenatore: Bernardinho è l’allenatore più vincente di sempre nella storia del volley, un vero e proprio monumento di questo sport, però forse è arrivato anche per lui il momento di tentare nuove sfide.

Il parallelismo tra Italia e Brasile è davvero affascinante, dato che hanno una storia molto simile e, sopratutto, dato che si sono incrociati decine di volte in sfide memorabili. Una su tutte la straordinaria semifinale dei mondiali 1990 a Rio de Janeiro (mamma mia che partita incredibile!)

Volley, Polonia Campione del Mondo. La fine dell'era Brasile

Il pubblico del volley, uno spettacolo nello spettacolo

Guardare questi mondiali è stato bellissimo anche per il pubblico: affluenza impressionante, strutture spaziali, gente felice e divertita. Erano tutti ciucchi però si divertivano come matti senza nessun gesto di violenza: perché una cosa del genere ci sembra così stana?

Il volley, così come tanti altri sport, è la dimostrazione concreta che la passione e la voglia di divertirsi vadano al di là delle tifoserie ottuse e violente. Si vince, si perde, ci si diverte. Chiaro che chi vince si diverte di più, ma sono strasicuro che se ieri sera avesse vinto il Brasile tutto il palazzetto si sarebbe alzato in piedi in un’impressionante standing ovation per onorare i vincitori e gli sconfitti.

E non oso immaginare il livello della festa e del tasso alcolico ieri sera in Polonia…

Sul sito della FIVB trovate tutte le statistiche dei mondiali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: