Questa settimana il blog sarà interamente dedicato al mondo Sugarpulp: oltre alle tante novità che trovate sul sito delle barbabietole assassine, l’evento della settimana sarà infatti lo stand Sugarpulp all’Expo Scuola alla Fiera di Padova da giovedì 12 a sabato 14 novembre. Per tutta la settimana quindi vi presenterò anticipazioni, foto e curiosità dalla fiera, e una ricca rassegna stampa su Sugarpulp.
Un successo strepitoso per il poénta-western, dato che Sugarpulp è stato ufficialmente riconosciuto dagli organizzatori di questo importante evento nazionale (che conta quasi 30.000 visite ogni anno) come una delle migliori novità culturali dell’editoria veneta per il 2009. Vi aspettiamo quindi in massa al Padiglione #1, stand #118 (l’entrata è completamente gratuita).
Sarà una buona occasione per fare due chiacchiere con noi di Sugarpulp (io sarò in fiera alla mattina), per acquistare magliette, libri e audiolibri del mondo Sugarpulp e più in generale toccare con mano tutte le mille sfaccettature del nostro Nord Est impazzito: letteratura, musica, divertimento, veneto, noir, pulp e, soprattutto, tanta voglia di divertirsi!
Vi segnalo anche l’articolo di Veronica Tuzii sul movimento Sugarpulp uscito sul numero di Leggo di oggi: “Pulp sì, ma dolce e in salsa veneta, per rompere con le classiche abitudini letterarie. Si chiama Sugarpulp (lo zucchero è quello di barbabietola, prodotto tipico del Veneto) ed è un gruppo di giovani che con passione si propone di promuovere una narrativa fresca e frizzante che si rifà a quella delle avanguardie pulp-noir americane, ma innestata nel territorio.
«Oggi in Italia – spiega lo scrittore Matteo Righetto, fondatore del gruppo – c’è una narrativa smorta. Il nostro vuole essere un movimento non polemico, ma assolutamente di rottura». Non a caso il genere proposto da Righetto è stato definito “polenta western”, un mix che richiama le atmosfere di certi b-movies anni ’70, con un’attenzione alle radici, nel contesto di un Veneto a volte anche duro e chiuso […]“.
Leggi il resto dell’articolo direttamente sul sito di Leggo.
Rispondi