Dalla soffitta di Agatha un Poirot inedito

Della notizia si parla su diversi giornali, qui sotto riporto quanto scritto oggi sul Mattino di Padova (il trafiletto del Corriere mi sembrava troppo scarno). Sono sicuro che la cosa attizzerà non poco tutti i fans di papà Poirot: a quando un’edizione italiana?

Ci sono voluti quattro anni di attento lavoro, ma alla fine John Curran, studioso di Agatha Christie e scrittore, è riuscito a compiere un piccolo miracolo: mettere insieme gli appunti sparsi della regina del giallo ritrovati nella soffitta della sua casa di campagna del Devon e pbblicare un’avventura inedita del leggendario Hercule Poirot. A oltre 30 anni dalla sua morte, per la gioia dei suoi fan, Agatha Christie ritorna dunque alla ribalta con “La cattura del Cerbero”. E sarà il popolare tabloid Daily Mail – oltre due milioni di lettori giornalieri – a pubblicare, a puntate, il racconto.
Quale sia la trama de “La cattura del Cerbero” non è dato sapere: il Daily Mail mantiene il più stretto riserbo. Dice solo che Poirot, questa volta, si trova in Svizzera e ha a che fare con un dittatore di destra che assomiglia vagamente ad Adolf Hitler. «Il racconto – dice il Mail – ha un tono apertamente politico che risulta inusuale rispetto alle abitudini dell’autrice». E questo è il motivo per cui l’avventura non venne pubblicata. «Agatha Christie – scrive il tabloid – aveva pronto il manoscritto nel ’39. Ma il racconto, visti i tempi che correvano, venne considerato con ogni probabilità un po’ troppo “spinoso”». E dunque non entrò a far parte della collezione di racconti brevi che apparve nel 1940.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

1

)

  1. Anonimo

    Spero per i fan della Signora, che sia un po’ meglio dei così detti “inediti” di Hemingway.

    "Mi piace"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: