Google sempre più ubbidiente alla Cina (e ai suoi dollari)

“Stop a Google. La Cina ha ordinato di «sospendere le ricerche sulla rete estera» alla versione in lingua cinese del motore online più utilizzato al mondo. Non solo: ai dirigenti di Google. cn, convocati dai funzionari del Ciirc, l’agenzia incaricata di sorvegliare i contenuti «illegali », è stato anche chiesto — riporta l’agenzia Xinhua (Nuova Cina) — di bloccare la «tendina » che suggerisce automaticamente le parole da lanciare sul web. Quest’ultima funzione è già stata annullata, mentre nelle ultime ore sembra ancora possibile «vedere» alcuni siti stranieri. Secondo il Financial Times, è il «colpo più duro» mai inferto dai cinesi al motore di ricerca, operativo ormai da quattro anni nella Repubblica popolare”. (qui il resto dell’articolo su Corriere.it)

Mi fa ridere leggere di “colpo più duro” inferto a Google. Qui non si tratta di colpo più o meno duro, ma di piegare la schiena di fronte (molto probabilmente) a un bel po’ di dollari. E allora smettetiamola per una buona volta di parlare di filosofia, di filantropia, di libertà, di popolo della rete e di nuovi visioni del mondo. Basta con queste cazzate. Per lo meno quando stiamo parlando di Google. Mettiamoci in testa, una volta per tutta, che Google non è altro che un’azienda. Un’azienda che, in virtù della sua eccezionale efficenza e della sua straordinaria potenza, fa politica: la sua politica. E la fa in maniera molto pesante, pur restando un’azienda che mira a fare utili. Qualche anno fa tutti avevano paura di Bill Gates e dei suoi modi monopolistici, a quanto pare di Google non si preoccupa nessuno: eppure se si va avanti di questo passo probabilmente Google si comprerà il mondo. Certo, a meno che non se la comprino prima i cinesi…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: