007: cinquant’anni e non sentirli (una madeleine a doppio zero)

 

Il 5 ottobre 1962 a Londra debuttava “Agente 007 – Licenza di uccidere”. Sono passati cinquant’anni e 22 film (tra pochissimo saranno 23) e siamo qui ancora a parlare dell’agente segreto meno segreto di sempre.

Il primo film della serie di Bond che ho visto al cinema è stato “Operazione pericolo”. Ho visto e rivisto tutti i film della serie, ho un debole per “Dalla Russia con amore”, “Vivi e lascia morire”“Octopussy operazione piovra”“Casino Royale”.

Ricordo perfettamente tutti i cinema in cui ho visto i vari film. Ho tutti i dvd ma ogni volta che su Rai3 fanno un film della serie me lo riguardo volentieri (di solito è una tranquilla sera d’estate e riesco a rivedere soltanto la seconda parte del film).

Ho letto tutti i libri di Fleming (alcuni davvero splendidi), ricordo perfettamente tutte le Bond girl, adoro tutte le meravigliose scene di intro della serie, per non parlare delle sigle ipnotiche e meravigliose (ce ne sono poche di non riuscite). E le colonne sonore? Che te lo dico a fare…

Nella mia vecchia e decrepita libreria in quel non luogo che fu la mia cameretta (Labranca docet) si possono ancora vedere, tra le mille immagini e ritagli di ogni tipo che compongono quell’improbabile collage tardoadolescenziale, le foto di tutti gli attori della serie (mi dispiace per te Daniel, ma quando sei arrivato tu avevo mollato da un pezzo la cameretta).

Nelle prossime settimana su Sugarpulp.it parlerò anche dei territori e delle location dei vari film (il primo articolo è già online). E allora penso che la mia vita, senza 007 e il suo carrozzone di sogni preconfezionati e patinati, sarebbe stata un po’ più vuota. Niente di che, per carità, però a volte è anche da questi dettagli che si giudica un giocatore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: