, ,

(Ex) Zona San Siro Tv: piccolo restyling (ovvero: appunti sparsi sui social network)

Restyling veloce per il canale tv di (Ex) Zona San Siro: ad essere sincero i nuovi template proposti da Youtube non mi fanno impazzire, però immagino che a breve l’aggiornamento sarà obbligatorio quindi tanto vale portarsi avanti.

Ho notato peraltro che Youtube sta provando ad assumere un aspetto un po’ più “social”, dando cioè maggior risalto in home page alle interconnessioni tra gli utenti e limitando lo spazio dedicato ai video. Vista così mi sembra una scelta perdente, perché se vado su Youtube sono i video che mi interessano: sulla mia pagina di Youtube voglio far vedere i video che ho caricato o che mi piacciono, non certo i commenti che ho lasciato, o i video che ho votato, o il numero di amici che ho, ecc.

Insomma, sta succedendo un po’ quello che è successo tra Facebook e Myspace: il primo nasce come social network puramente social, mentre Myspace nasce come social network che punta sui contenuti (la musica); poi nell’affannosa ricerca di inseguirsi e copiarsi tra loro, Myspace e Facebook hanno pesantemente modificato la loro struttura, rubandosi a vicenda idee ed applicazioni. A quanto pare anche Youtube punta in questa direzione. Il punto però che in questo modo si perde la specificità di partenza del social network (per ora mi sembra che l’unico che resista sia Flickr), con il rischio di creare soltanto confusione. Il classico esempio è Myspace, che negli ultimi tempi ha perso molto appeal rispetto a Facebook, e nel tentativo di recuperare terreno invece di puntare sulla sua specificità (la musica) ha copiato di pari peso molte applicazioni da Facebook, con il risultato di diventare ancora meno funzionale (anche se resiste molto bene tra i più giovani). Facebook invece ha fatto il contrario: ha rubato da Myspace soltanto le applicazioni che si integravano meglio con la sua anima social, migliorando la qualità del suo servizio e, di conseguenza, guadagnando ancora più terreno sui rivali.

Personalmente spero che ogni social network punti sempre più sulle sue specificità, in modo da diventare un riferimento in un determinato campo, aprendosi il più possibile all’integrazione con gli altri s.n. (altra scelta perdente di Mysapce è quella di essere fondamentalmente molto chiuso ai contenuti esterni). Putroppo  invece la tendenza attuale dei s.n. mi sembra quella di trasformarsi in quelle che io definisco “chat evolute”: probabile che la stragrande maggioranza degli utenti si accontenti di questo.

P.S.
Un commento veloce sul fatto del giorno, e cioè la morte di Michael Jackson: premesso che sottoscrivo il commento di p!o a proposito della sfiga suprema di Farrah Fawcett (stessa cosa che era successa a Sabani, la cui morte venne oscurata da quella di Pavarotti il giorno dopo), vorrei fare una riflessione sulla sfiga che perseguita da anni il povero Lou Ferrigno: era appena diventato il personal trainer di Michael Jackson e questo mi muore d’infarto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

1

)

  1. Nick

    E’ vero,avevo letto anch’ io del povero Lou…posto che mi spiace moooolto di più che sia morta quel gran pezzo della Fawcett, il povero ex Hulk ha veramente più sfiga di paperino!

    "Mi piace"

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: