Savana Padana: le recensione su Thriller Magazine

Più che savana, quella di Matteo Righetto, insegnante di lettere padovano, è una giungla con contaminazioni western e ambientazioni piccolo-padane che confluiscono nel paesino di San Vito Oltrebrenta, i suoi fiumi, i suoi bar, le sue campagne umide.

Savana Padana comincia con una scena all’insegna della suspense: due delinquenti, Sante e Berto, trasportano un cadavere in un furgone. Poi la storia riparte dall’inizio e lo fa con un bazar di personaggi, oggetti e accidenti pittoreschi: due bar, malavitosi locali, cinesi e zingari, carabinieri meridionali, poche donne ma dosate con pepe nei momenti giusti, una statua di Sant’Antonio dal valore misteriosamente inestimabile che un boss custodisce come un cimelio. Oltre, ordinari giri di droga e ruberie che però segnano una svolta: è il piccolo che scandisce la vita nel microcosmo padano assurto a simbolo di una fetta d’Italia, la pochezza d’animo raccontata con ironia spietata.

Continua a leggere la recensione di Marilù Oliva sul sito di Thriller Magazine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Comments (

0

)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: